Cosa fare a Vienna nel maggio 2023?
Andrete a Vienna a maggio? Scoprite i numerosi eventi e attività a Vienna nel maggio 2023 che abbiamo selezionato.
Questo diario è regolarmente aggiornato non appena saranno annunciati nuovi eventi a Vienna nel mese di maggio.
CONCERTO DI MOZART E STRAUSS NELLA SALA D’ORO DEL MUSIKVEREIN
Inaugurato a 1870 dall’imperatore Francesco Giuseppe, il Musikverein case la famosa sala d’Oro, uno dei palcoscenici più rinomati al mondo per la musica classica grazie alle sue qualità acustiche e alla sua bellezza, sottolineate ogni anno dalla trasmissione televisiva del Concerto di Capodanno di Vienna.
L’Orchestra Mozart di Vienna con il suo 30 musicisti si esibisce in costumi d’epoca accompagnata da solisti di fama internazionale e da cantanti lirici dell’Opera Nazionale. Ascoltate le ouverture, le arie e i duetti delle opere più famose di Mozart, l’ esecuzione musicale de Il Danubio Blu e la Marcia di Radetzky, la famosa marcia militare viennese di Johann Strauss.
Informazioni e biglietti per i concerti Golden Hall – clicca qui
Indirizzo: Musikverein, Musikvereinsplatz 1, 1010 Vienna – mappa –
Da Monet a Picasso – La Collezione Batliner –
Il Museo Albertina, nel centro della città, ospita una delle più importanti raccolte di arte modernista in Europa, la collezione “Batliner”.
Questa mostra permanente comprende artisti impressionisti e post-impressionisti come Degas, Cézanne, Toulouse-Lautrec e Gauguin. In mostra anche l’arte austriaca, con opere di Kokoschka e dipinti di Egger-Lienz, e la varietà dell’avanguardia russa, con dipinti di Goncharova, Malevich e Chagall.
La mostra è completata da molti capolavori di Picasso, che vanno dai primi dipinti cubisti e dalle opere del periodo maturo degli anni Quaranta fino a superbe stampe non ancora esposte e a dipinti del tardo periodo sperimentale.
Informazioni e biglietti per il Museo Albertina – clicca qui
Scoprite una panoramica di questo Collezione Batliner in video:
Orari di apertura: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, mercoledì e venerdì fino alle 21.00. Indirizzo: Museo Albertina, Albertina platz 1, 1010 – mappa –
Concerto Le quattro stagioni di Vivaldi nella Chiesa di San Carlo Borromeo – tutte le sere tranne il giovedì
Godetevi l’esecuzione delle Quattro Stagioni di Vivaldi, un vero capolavoro della musica classica. Visitate la Chiesa di San Carlo Borromeo a Vienna e ascoltate una straordinaria performance dell’Orchestra 1756, un ensemble di strumenti classici d’epoca:
Informazioni sul concerto di Vivaldi Le 4 stagioni e biglietti – clicca qui
Indirizzo: chiesa di San Carlo Borromeo, Kreuzherrengasse 1, 1040 Vienna – mappa –
Festival des Saveurs de Vienne dal 5 all’7 maggio 2023.
Il Festival del Gusto di Vienna dal 5 all’7 maggio 2023 accoglie oltre 150 espositori che vi offriranno la loro selezione di specialità culinarie austriache. Questa 14a edizione si svolge a il bellissimo parco pubblico di Vienna, nello Stadtpark. Il programma prevede numerosi intrattenimenti e i migliori chef vi aspettano sotto i tendoni. L’ingresso è gratuito.
Indirizzo: Stadtpark Wien, Parkring 1, 1010 Vienna – mappa – sito web a questo link.
Orari di apertura: venerdì dalle 11.00 alle 21.00, sabato dalle 10.00 alle 21.00, domenica dalle 10.00 alle 17.00.
CATTEDRALE DI SAINT ÉTIENNE – Vienna a maggio
L’edificio gotico più importante della capitale austriaca, la Cattedrale di Santo Stefano
ospita concerti mensili in un ambiente unico. Immergetevi nell’atmosfera mozzafiato di una delle chiese più belle del mondo, circondati da una meravigliosa musica classica! Concerto alle 20.30, biglietti a partire da 15€:
Informazioni sui Concerti della Cattedrale di Santo Stefano “Stephansdome”
e sui biglietti – cliccare qui
Indirizzo: Cattedrale di Santo Stefano (Stephansdom), Stephansplatz 3, 1010 Vienna – mappa – Accesso: stazione della metropolitana U1,U3 “Stephansplatz”.
Spettacolo “Omaggio a Vienna” presso la Scuola di Equitazione Spagnola il 5, 19 e 26 maggio 2023 al mattino

Lo spettacolo “Un omaggio a Vienna” presenta i momenti salienti del Balletto Viennese dello Stallone Bianco della famosa Scuola di Equitazione Spagnola di Vienna, intervallati da esecuzioni musicali dell’epoca imperiale. La Scuola di Equitazione Spagnola presenta i suoi esercizi più importanti, tra cui il “Pas de Deux” o una cabriole o una levade. Il Maestro Günter Seifert presenta un repertorio tipicamente viennese: dal valzer di Johann Strauß, al “Jubelwalzer” di Joseph Lanner, fino alla “Marcia di Radetzky”, una delle marce più famose al mondo, che tradizionalmente conclude ogni concerto di Capodanno e ha un significato altamente simbolico per la monarchia austro-ungarica. Queste esibizioni si svolgono presso la Cavallerizza invernale barocca del Palazzo Hofburg alle ore 11:00:
Informazioni sullo spettacolo e biglietti – clicca qui
Indirizzo: Palazzo dell’Hofburg, Michaelerplatz 1, 1010 Vienna – mappa –
Concerto della Wien Hofburch Orchestra a maggio

L‘Orchestra Wiener Hofburch propone concerti serali martedì, giovedì e sabato!
Il programma comprende opere di Johann Strauss e Mozart eseguite da solisti internazionali dell ‘Opera di Stato o della Volksoper, nella splendida cornice del Palazzo Hofburg o della Konzerthaus.
Informazioni e biglietti per il concerto della Wiener Hofburch Orchester – clicca qui
Concerto gratuito all’aperto – GIORNO DELLA GIOIA – 8 maggio
L’8 maggio 1945, l’esercito tedesco si arrese incondizionatamente agli Alleati, ponendo così fine agli anni di dominazione e oppressione nazista.
Il Festival della Gioia è una serata all’aperto che celebra questo evento con un concerto gratuito dell ‘Orchestra Sinfonica di Vienna il giorno della sua inaugurazione.
8 maggio 2023 alle 19.30 diretto dal direttore d’orchestra tedesco Alexander Liebreich . Informazioni e programma sul sito ufficiale a questo link.
Indirizzo: Heldenplatz, 1010 Vienna – mappa –
CONCERTO DI MOZART E STRAUSS AL KURSALON

Scoprite il Kursalon (“Kursalon Hübner”), la sala musicale di Vienna dove Johann Strauss lavorò come direttore d’orchestra.
L’orchestra da salotto della “Vecchia Vienna” propone un programma unico di brani del “re del valzer” Johann Strauss e del più brillante rappresentante del classicismo austriaco, Wolfgang Amadeus Mozart. Musicisti virtuosi, cantanti d’opera e sontuosi solisti del balletto preparano una serata dal fascino viennese, accompagnata da commoventi pezzi di valzer e polka, nonché da assoli e duetti degni di opere drammatiche.
Informazioni e biglietti per i concerti del Kursalon – clicca qui
Indirizzo: Kursalon Hübner, Johannesgasse 33, 1010 Vienna – mappa –
La Collezione WÜRTH al Museo Leopold dal 5 aprile al 10 settembre 2023
Il Leopold Museum presenta la prima mostra completa in Austria di capolavori della Collezione Würth, una delle più grandi collezioni private d’Europa e una delle più importanti collezioni d’arte del mondo. La mostra riunisce opere che spaziano dal modernismo classico all’arte contemporanea, offrendo così un viaggio unico attraverso 100 anni di storia dell’arte. Il direttore del Leopold Museum, Hans-Peter Wipplinger, ha selezionato 200 capolavori!
Al primo piano, l’attenzione è rivolta al modernismo classico con opere di Max Liebermann, Max Pechstein, Ernst Ludwig Kirchner, Edvard Munch, Gabriele Münter, Paula Modersohn-Becker, Ferdinand Hodler, Camille Pissarro, Alfred Sisley, René Magritte e Oskar Schlemmer, tra gli altri. Intere sale sono dedicate a Max Beckmann e Pablo Picasso, con circa dieci dipinti ciascuna. Il secondo livello espositivo è dedicato all’arte contemporanea, con opere di Fernando Botero, Gerhard Richter e Per Kirkeby. Due sale sono dedicate alle opere di Fritz Wotruba, Maria Lassnig, Arnulf Rainer ed Erwin Wurm.
Orari di apertura: aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 10:00 alle 18:00 (giovedì fino alle 21:00). Indirizzo: Leopold Museum, ‘Museum Quarter’ Museumsplatz 1, 1070 – mappa – Sito web a questo link.
Concerti alla Casa di Mozart – Vienna a maggio
Il Vienna Mozart Ensemble vi invita a partecipare a un concerto commovente e indimenticabile nel la prima casa di Mozart a Vienna ogni settimana, dal martedi alla domenica alle 20.00. Godetevi la musica dell’epoca classica viennese creata da Mozart, Haydn, Schubert, Beethoven e altri:
Informazioni e prenotazioni sui concerti della Casa di Mozart – clicca qui
Indirizzo: Mozarthaus, Domgasse 5, 1010 Vienna – mappa –
OPERA DI STATO DI VIENNA – Vienna a maggio

L’Opera di Stato di Vienna è considerata uno dei migliori teatri d’opera del mondo, con produzioni di livello eccezionale e un programma diverso ogni giorno! Il Balletto di Stato di Vienna mette in scena quasi 50 opere e balletti a stagione. Il programma del teatro dell’opera è unico al mondo. Approfittate del vostro soggiorno a Vienna per scoprire questo mitico teatro dell’opera:
Informazioni e biglietti Opera di Stato di Vienna – clicca qui
Maggiori informazioni nel nostro articolo dedicato all’Opera Nazionale a questo link.
DA ANDY WARHOL A DAMIEN HIRST – LA RIVOLUZIONE DELL’INCISIONE – fino al 23 luglio 2023
La collezione di opere grafiche stampate dell’ALBERTINA Modern è in linea con gli sviluppi e le tendenze internazionali del mondo dell’arte e riflette gli importanti fenomeni del periodo post-1945 con esempi eccezionali. La Pop Art e la Minimal Art americane sono rappresentate da opere di Andy Warhol, Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein e Agnes Martin, mentre gli artisti tedeschi sono ampiamente rappresentati da Georg Baselitz, Jörg Immendorff, Anselm Kiefer e altri.
La mostra presenta quindi circa 70 opere chiave della storia dell’arte post-1945.
Orari di apertura: aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00, mercoledì e venerdì fino alle 21.00. Indirizzo: Albertina Modern, Karlsplatz: Albertina Modern, Karlsplatz 5 1010 Vienna – mappa – Sito web.
CONCERTO CLASSICO ALLA CHIESA DI SANTA ANNA in maggio
Situato nel centro pedonale di Vienna, la magnifica chiesa barocca di Sant’Anna (“Annakirche”) ospita più volte alla settimana alle 20 un concerto con opere di Mozart, Haydn, Beethoven e Schubert. Il concerto è tenuto da un quartetto d’archi di musicisti che suonano in rinomate orchestre viennesi. I programmi comprendono opere di Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert e altri compositori associati alla musica classica viennese.
Durata: 70 minuti.
Informazioni sul concerto Chiesa di Sant’Anna – clicca qui
Indirizzo: Chiesa di Sant’Anna (‘Annakirche), Annagasse 3B, 1010 Vienna – mappa –